ZoeLab

ZoeLab

I nostri servizi

Coprogettazione e Networking

Co-Progettazione e Networking Territoriale

Lo scopo di ZoeLab è lo sviluppo dell’offerta dei servizi presenti sul territorio romano rivolti alle persone e alle famiglie che lo abitano. Ce ne occupiamo tramite azioni di co-progettazione (bandi comunali, regionali, nazionali ed europei) e networking territoriale in grado di valorizzare e implementare il lavoro già presente di associazioni, organizzazioni, istituzioni che insistono nel sociale.

Laboratori di Inclusione Sociale

I laboratori di inclusione sono spazi di socializzazione rivolti a categorie sociali a rischio di emarginazione come le persone con diagnosi di disabilità nell’area psichica e/o fisica, migranti, anziani, donne, minori, i quali incontrano problemi di rapporto nei loro contesti di convivenza.

L’obiettivo di questi laboratori è quello di sviluppare nei partecipanti competenze relazionali spendibili nei diversi contesti di vita (la famiglia, la scuola, il lavoro, le amicizie) attraverso la condivisione di oggetti con cui costruire un fare insieme.

Laboratori di Inclusione Sociale 2
o

Consulenza Psicologica

Il servizio di consulenza psicologica e psicoterapia si rivolge a persone interessate a dare senso a problemi che incontrano nei rapporti con i loro contesti di appartenenza come ad esempio il lavoro, la famiglia, la scuola. A volte si vivono situazioni complesse e di crisi quali ad esempio: occuparsi di un figlio o di un anziano con diagnosi, perdere il lavoro o una persona cara, sentirsi confusi rispetto al futuro.

Tutoring e Apprendimento

Questo servizio è rivolto a studenti e famiglie che vivono situazioni problematiche in rapporto alla scuola. È un intervento pensato nei casi di scarso interesse nei confronti dello studio, di disorientamento nella relazione con gli insegnanti e con i pari, di difficoltà nel rapporto con diagnosi (BES, DSA, disturbo oppositivo-provocatorio, ADHD etc).

L’obiettivo è quello di accompagnare studenti e genitori nei problemi di rapporto con la scuola, sviluppando desiderio verso l’apprendimento e dando senso alle difficoltà scolastiche attraverso lo svolgimento dei compiti.

Tutoring e Apprendimento

Giulia Mero

Presidente e Psicologa

Giuseppe Saracino

Vicepresidente e Psicologo

Luca Bellavita

Socio Fondatore e Psicoterapeuta

Sara Ricci

Membro Direttivo e Psicologa

Francesca De Luca

Tesoriere e Psicologa

Flavia Draghelli

Segretario e Psicologa

Vito Chimienti

Socio Fondatore e Progettista